Andrea Mohr
Naturopata, coach per donne nei processi di cambiamento
Parliamo della sindrome premestruale
Di cosa si tratta
Colpisce circa una donna o una persona mestruata su quattro e i sintomi possono compromettere seriamente la qualità della vita a partire dalla seconda metà del ciclo. La sindrome premestruale è individuale come voi. Oggi conosciamo più di 150 sintomi diversi che possono manifestarsi a partire dall'ovulazione e che scompaiono lentamente con l'inizio delle mestruazioni.
Il ciclo mestruale è controllato da una sottile interazione di diversi ormoni, che a loro volta sono esposti a varie altre influenze. Se c'è uno squilibrio ormonale, lo notiamo, ad esempio, nella tensione mammaria, negli sbalzi d'umore, nell'irritabilità , nel mal di testa, nel gonfiore, nelle macchie della pelle, nella ritenzione idrica, nelle voglie, nell'aumento del sanguinamento mestruale, ecc.
Come e perché si manifesta la sindrome premestruale e, soprattutto, come è possibile liberarsene?
Approcci utili per la vita quotidiana
Cosa portare con sé
- Riceverete una ricetta di piante medicinali che vi aiuterà a combattere la sindrome premestruale.
- Otterrete importanti informazioni sulle cause della sindrome premestruale, con particolare attenzione ai livelli di stress e ai deficit energetici.
- Sarete informati sul funzionamento del vostro ciclo mestruale, cioè sui cambiamenti ormonali che si verificano durante il ciclo.
- Scoprirete quali sono gli approcci terapeutici possibili, a parte la contraccezione ormonale.